Vuoi creare un sito per il tuo albergo con un booking engine semplice e immediato? Leggi questo articolo per scoprire 5 strategie chiave per ottenere il massimo dalle tue attività online e offrire un’esperienza di prenotazione fluida ai tuoi clienti.
Se sei un albergatore che vuole creare un sito web con un booking engine semplice e immediato, ci sono diverse strategie che puoi seguire per ottenere il massimo dalle tue attività online e offrire un’esperienza di prenotazione fluida ai tuoi clienti.
In questo articolo, esploreremo cinque strategie chiave per creare un sito per albergatori con booking engine in modo semplice.
Come creare un booking engine per albergatore in 5 step:

Prima di dirti come creare un Booking Engine ti spiego esattamente cos’è.
Il Booking Engine è un software di prenotazione online, integrato direttamente nel sito ufficiale di una struttura ricettiva.
Attraverso il il Booking Engine ogni albergatore può vendere direttamente le proprie risorse senza l’ausilio di intermediari.
I vantaggi di avere un proprio Booking Engine?
Niente più commissioni alle OTA! La maggior parte delle OTA applicano commissioni sempre più alte a discapito dei tuoi guadagni.
Noi di Traveleco invece abbiamo scelto di venire incontro all’albergatore e non richiedere nessuna commissione per la pubblicazione in piattaforma, nella maggior parte dei casi questo non avviene per chiari scopi di lucro.
Se sei un albergatore quindi direi che non puoi proprio farne a meno.
Cosa deve avere un Booking Engine per albergatore:

- Utilizza un template professionale
La scelta di un template professionale per il tuo sito web è fondamentale. Puoi scegliere tra molte opzioni disponibili online, ma assicurati di selezionare un modello che si adatti al tuo stile di albergatore. Scegli un design semplice e pulito, con colori e immagini accattivanti. Questo renderà il tuo sito web più attraente e i visitatori saranno più inclini a prenotare una stanza nella tua struttura.
- Offri una descrizione dettagliata della tua struttura
Includi una descrizione dettagliata della tua struttura sul sito web. Questo può includere informazioni sui servizi, servizi igienici, posizione e altro ancora. Includi anche immagini di alta qualità delle stanze e degli spazi comuni, in modo che i visitatori del sito web possano farsi un’idea di ciò che offre la tua struttura. Una descrizione dettagliata della tua struttura aiuterà i visitatori a scegliere la camera giusta per le loro esigenze.
- Implementa un booking engine facile da usare
Il booking engine è un elemento essenziale del tuo sito web per l’albergatore. Assicurati di utilizzare un booking engine facile da usare, che consenta ai visitatori del sito web di prenotare facilmente una stanza nella tua struttura. Assicurati che il processo di prenotazione sia intuitivo, semplice e veloce. In questo modo, i visitatori del tuo sito web saranno più propensi a completare il processo di prenotazione.
- Implementa un sistema di recensioni
Implementare un sistema di recensioni può aiutarti a ottenere feedback sui servizi della tua struttura e migliorare l’esperienza complessiva dei tuoi clienti. Assicurati di rispondere alle recensioni e di prendere in considerazione i feedback dei tuoi clienti per migliorare continuamente il servizio che offri.
- Assicurati che il sito web sia mobile-friendly
Assicurati che il tuo sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili, in modo che i visitatori possano accedere al tuo sito web e prenotare una stanza ovunque si trovino. Inoltre, la velocità di caricamento della pagina deve essere veloce, altrimenti i visitatori possono abbandonare il sito web.
Sei una piccola struttura ricettiva e stai cercando un gestionale adatto alle tue esigenze?
Ti avevo già fornito in un precedente articolo la guida completa alla scelta del gestionale per hotel così come ti avevo già spiegato tutti i procedimenti da seguire e i vantaggi di avere un blog per albergatori.
Con l’articolo di oggi completerò la serie dedicata a questo tema fornendoti le linee guida definitive per la scelta del gestionale adatto alle tue esigenze se possiedi una piccola struttura ricettiva e vuoi ottimizzare il Booking Engine.
Your Easy Place: Gestionale per le piccole strutture ricettive

Le piccole strutture ricettive, come bed and breakfast, case vacanze e affittacamere, sono spesso gestite da proprietari che si dedicano a tempo pieno ad altre attività. In questi casi, gestire la prenotazione dei clienti e la gestione dell’alloggio può diventare un compito complicato e stressante.
Per semplificare il processo di gestione, è possibile utilizzare un software di gestione chiamato “Your Easy Place”.
Your Easy Place è un gestionale creato appositamente per le piccole strutture ricettive, che consente di gestire facilmente prenotazioni, tariffe e disponibilità degli alloggi.
Cosa distingue Your Easy Place da altri gestionali? Il Booking Engine!
Questa realtà dedicata agli albergatori permette un contatto diretto con il cliente al fine di ottenere una migliore fidelizzazione.
Inoltre grazie a questo gestionale potrai rendere possibile la diffusione e la conoscenza della cultura del tuo territorio promuovendolo, come? Creando e vendendo ai tuoi clienti esperienze di soggiorno personalizzate e mirate ad ogni singolo soggiorno.
Ogni cliente ha la sua diversità, il suo gusto e la sua personalità! Sorprendilo al meglio che puoi con l’aiuto dei giusti strumenti informatici che ti consentono di migliorare la gestione della tua struttura ricettiva.
Your Easy Place sa bene che un cliente non è solo un nome su uno schermo di prenotazione ma molto di più. Ogni cliente è una storia, un’aspettativa e soprattutto una persona che vuole emozionarsi e vivere al meglio il soggiorno presso la tua struttura.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva, anche i proprietari meno esperti possono utilizzare il software con facilità. Ecco alcune delle funzionalità offerte da Your Easy Place:
- Fatturazione: Your Easy Place consente di emettere fatture automatiche per le prenotazioni effettuate. In questo modo, i proprietari possono gestire facilmente la fatturazione e il pagamento dei clienti.
- Gestione di convenzioni e coupon sconto: fidelizza i tuoi clienti offrendo convenzioni a prezzi agevolati per determinate categorie oppure offri coupon per tutti.
- Vendita di pacchetti personalizzati: abbina al soggiorno un’esperienza, o un’attività, da svolgere sul territorio o nella struttura stessa.
- Booking engine: l’ospite può prenotare non solo le camere, ma anche le esperienze ed eventuali proposte complete. Offri la formula alloggio + esperienza è unica ed esclusiva.
- Fast check-in: raccogli i dati degli ospiti con il download diretto per la Questura.
- Invio preventivi e conferme prenotazioni in maniera semplice e veloce.
Conclusioni sul perchè scegliere Your Easy Place
In conclusione, Your Easy Place è un software di gestione ideale per le piccole strutture ricettive. Il valore aggiunto di Your Easy Place rispetto agli altri software? La garanzia di avere ottenere una sito web con un canale di prenotazione diretto! Il Booking Engine appunto.
Grazie alle sue funzionalità intuitive e flessibili, i proprietari possono gestire facilmente le prenotazioni, le tariffe e la disponibilità degli alloggi. In questo modo, possono dedicarsi a tempo pieno ad altre attività, senza il rischio di stress o complicazioni.
Cosa ne pensi? Tu hai un gestionale così efficiente?
Buona esperienza green, Vicky.