Chi siamo
Siamo la community dedicata al turismo sostenibile
Da un lato, proponiamo nuovi business alle strutture ricettive, valutiamo il loro livello di sostenibilità e offriamo consulenza personalizzata per migliorare le prestazioni. Dall’altro offriamo ai viaggiatori la possibilità di prenotare viaggi ecosostenibili e vivere un’esperienza 100% green entrando a far parte della prima community per il turismo sostenibile.
La filosofia
Nel concreto, le nostre azioni vogliono:
2
Diffondere la concezione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica e intercettare le opportunità che offre.
2
- Facciamo della sostenibilità un principio fondante
- Mettiamo a disposizione un network che soddisfa le esigenze di tutti i tipi di struttura
- Garantiamo la possibilità di sviluppare nuove imprenditorialità
- Proponiamo soluzioni concrete per far fronte alle conseguenze del COVID-19
- Diamo supporto alle imprese in tutte le fasi del percorso verso la sostenibilità
- Forniamo visibilità all’attività delle strutture ricettive
- Gestiamo la nostra attività in maniera indipendente, coerente e trasparente
- Permettiamo di vivere la sostenibilità
La scheda di sostenibilità
Nel 2015 L’Onu ha adottato l’Agenda 2030, un piano d’azione per le persone, il Pianeta e la prosperità. L’Agenda globale definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese) da raggiungere entro il 2030, articolati in 169 Target, che rappresentano una bussola per porre l’Italia e il mondo su un sentiero sostenibile. Il processo di cambiamento del modello di sviluppo viene monitorato attraverso i Goal, i Target e oltre 240 indicatori: rispetto a tali parametri, ciascun Paese viene valutato periodicamente in sede Onu e dalle opinioni pubbliche nazionali e internazionali.
L’Agenda 2030 porta con sé una grande novità: per la prima volta viene espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale, superando in questo modo definitivamente l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e affermando una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo.
Di seguito riportiamo gli SDG (Sustainable Development Goals) che ci coinvolgono direttamente.







Partendo dall’Agenda 2030 abbiamo ideato la nostra scheda di sostenibilità che permetterà alle strutture ricettive di ottenere un punteggio nei vari ambiti considerati. Non esiste un punteggio minimo per poter accedere alla piattaforma, ma bisogna sposare i principi dell’Agenda 2030 e avere in programma dei progetti per lo sviluppo sostenibile.
I settori coinvolti sono: