Colazione in hotel: tutto ciò che devi sapere

come migliorare la colazione in hotel

La colazione in hotel è di vitale importanza per la tua brand reputation. Sapevi che la maggior parte dei viaggiatori in fase di prenotazione selezionano la struttura anche in base alla proposta di colazione offerta dall’hotel? Questo è un dato emerso dal sondaggio che ha condotto Hotel.info, in modo particolare su un campione di 1.200 intervistati per l’83% la colazione in hotel è fondamentale e per ben il 91% è di vitale importanza consumare la colazione in hotel piuttosto che al bar.

La maggior parte degli intervistati ha poi dichiarato che la colazione in hotel dovrebbe poter essere consumata fino alle ore 11.00.

Quelli emersi sono dati che dimostrano quanto sia importante offrire una breakfast experience capace di stupire e soddisfare gli ospiti dalle prime luci del mattino. Una buona colazione in hotel ha un peso notevole sull’esperienza complessiva del soggiorno da te offerto. Sei sicuro che la colazione offerta dal tuo hotel sia impeccabile? Cosa devi valutare e considerare per offrire una proposta impareggiabile che superi le aspettative dei tuoi ospiti?

Grazie a questo articolo potrai comprendere tutto quello che c’è da sapere per organizzare una colazione in hotel perfetta, gustosa e sana. Ti svelerò tutte le strategie per migliorare il tuo servizio aiutandoti ad implementare la tua brand reputation.

Colazione in hotel: valuta il tuo target di ospiti per soddisfare i loro gusti

Come ti dicevo la colazione in hotel è fondamentale, il momento del risveglio è delicato e devi saper coccolare il tuo ospite accompagnandolo con una colazione buona, energica e salutare.

Quante volte ti è capitato di svegliarti felice dopo un pernottamento fantastico salvo poi scoprire con delusione che, la colazione offerta consisteva nelle classiche tre fette biscottate imbustate tipiche dell’ospedale e le odiose monodose in plastica contenenti surrogato di marmellata o cioccolata?

Non è certo la colazione in hotel che ci si aspetta…😉

Una colazione del genere potrebbe addirittura rovinare la giornata al tuo ospite oltre che compromettere l’intera esperienza di soggiorno.

Quale colazione per hotel scegliere? Individua il tuo target

La proposta gastronomica è certamente varia, sicuramente non puoi trasformare la stanza della colazione in un supermercato offrendo di tutto e di più. Quindi come scegliere i migliori prodotti da offrire ai tuoi ospiti? Proporre un servizio variegato è sicuramente un’ottima strategia per la breakfast experience ma, per rispondere a questa domanda devi assolutamente partire dal tipo di viaggiatore che solitamente sceglie la tua struttura. Chiediti quindi qual è il target e la nazionalità, la risposta per la colazione perfetta è racchiusa proprio lì.

Target e nazionalità portano con se gusti e preferenze differenti. La tua colazione per hotel deve essere in grado di soddisfarle tutte.

Vuoi scoprire il comune denominatore che deve accompagnare tutte le tipologie di colazioni per soddisfare i gusti dei vari target? Ci sono infatti alcuni elementi che devono essere presenti in tutte le colazioni in hotel:

Cosa mangiare a colazione in albergo?

colazione in hotel

Come ti dicevo per offrire la migliore proposta adatta alla tua struttura ricettiva devi indagare il gusto del tuo target di clientela e di conseguenza scegliere di offrire tra le varie tipologie di colazioni.

Scopriamole insieme!

  • Colazione salata: meglio nota come English Breakfast preferita da tedeschi, Inglesi, Olandesi e brasiliani.
  • Colazione dolce: anche conosciuta come colazione all’italiana preferita invece da italiani, spagnoli e francesi.
  • Colazione americana: preferita appunto dai viaggiatori USA e parte dei latino americani.

Cosa deve comprendere la English breakfast per la colazione in hotel?

Una colazione inglese completa consiste in un pasto abbondante e sostanzioso. Di solito include pancetta, salsicce, pomodori ripieni, funghi, uova in tutte le loro varianti e pane tostato.

La bevanda adatta a questo tipo di colazione è senza dubbio il tè. Proprio perché si tratta di un pasto completo e abbondante molti ospiti scelgono di consumare la loro colazione in hotel in tarda mattinata così da saltare il pranzo e avere tutto il tempo a disposizione da impiegare nelle attività che si è prefissato di svolgere in quella giornata.

Cosa deve comprendere la colazione all’italiana in hotel?

La colazione all’italiana è prevalentemente dolce ed è a base di latte, caffè, fette biscottate, marmellata, yogurt e spremuta d’arancia. Si possono fare alcune sostituzioni senza incidere nel complesso: tè al posto del caffè, pane tostato invece delle fette biscottate, miele al posto della marmellata e frutta fresca. A questi grandi classici ovviamente non possono mancare delle ottime e artigianali brioches piene di crema, marmellata o cioccolato. Inoltre, per lasciare sorpreso il tuo ospite e permettergli di assaporare specialità locali, per colazione offri dolci tipici della tua zona rigorosamente fatti in casa, accompagnati da crostate, ciambelle e torte. Occhio però! Questi prodotti funzionano e sono apprezzati solo se realmente fatti in casa… il tuo ospite se ne accorgerà al primo morso… fidati. Altro elemento da aggiungere per una colazione all’italiana che si rispetti sono certamente formaggi freschi e salumi del territorio. Vedrai che sorrisoni per colazione sul viso dei tuoi ospiti! Tra le bevande da inserire nella tua colazione in hotel che seguano la tradizione italiana non possono mancare caffè espresso, cappuccino, succhi di frutta freschi e centrifugati!

In cosa consiste la colazione americana nella colazione per hotel?

Quante sono le tipologie di colazioni usate negli alberghi?

Una colazione americana in hotel include elementi di entrambi i tipi di colazione sopra indicati. In genere include pancetta, uova (fritte), patate fritte, frittelle o waffle con burro o sciroppo d’acero, toast con burro e ovviamente i buonissimi e soffici pancake, il tutto da accompagnare ad un buon caffè proposto nelle sue varianti: espresso o americano. La colazione all’americana è da veri duri… ma in vacanza uno strappo alla regola è d’obbligo! 😄

Colazione in hotel: errori da non commettere

Adesso che hai tutto ben chiaro sulle tipologie di colazioni in hotel facciamo una panoramica dei 3 errori da non commettere assolutamente durante il servizio.

  1. Vietare ai tuoi ospiti di potersi servire più volte dal buffet: non è una cosa ben vista oltre al fatto che cozza con il concetto di ospitalità. Permettere al tuo ospite di fare il bis senza sentirsi in difetto fa parte della breakfast experience.
  2. Cibi del giorno prima… evita! Che si tratti di brioche piuttosto che di torte, formaggi o salumi devono tutti essere rigorosamente freschi. Il sapore degli alimenti si altera oltre che il colore e l’odore. La tua colazione in hotel deve essere impeccabilmente fresca. Se del cibo dovesse avanzare non preoccuparti! Piuttosto che servirlo comunque il giorno dopo usa too good to go, l’app contro gli sprechi alimentari che ti permettere di vendere ad altri il giorno stesso il cibo della tua struttura non consumato dagli ospiti.
  3. Personale cortese e sorridente: la regola vecchia come il mondo nel settore dell’ospitalità è che il cliente ha sempre ragione. Che ti piaccia o no per la tua brand reputation il personale deve poter esaudire, nei limiti del possibile, le varie richieste anche degli ospiti più esigenti. Il tutto con cortesia e gentilezza. Mostrarsi indisponenti di fronte ad una richiesta, rovina l’esperienza dell’ospite che si sentirebbe mal trattato o non gradito.

Colazione in hotel: allergie, intolleranze ed esigenze alimentari

Al giorno d’oggi sono sempre maggiori i casi di persone che soffrono di allergie, di intolleranze o che hanno esigenze alimentari particolari. Non dimenticarti di loro che, come tutti gli altri ospiti, si aspettano di poter gustare qualcosa di buono per colazione.

Allestire un piccolo tavolo da buffet separato offrendo prodotti adatti ai celiaci o agli intolleranti al lattosio è una piccola accortezza doverosa che ciascun albergatore dovrebbe rispettare.

Per rassicurare l’ospite sugli ingredienti che compongono gli alimenti poi è buona norma elencarli tutti su dei piccoli talloncini in carta. Il tuo ospite saprà cosa sta mangiando e se c’è qualche ingrediente che non può ingerire potrà scegliere la sua colazione in sicurezza.

Per la tua colazione in hotel ricordarti anche delle persone che hanno particolari esigenze alimentari o seguono particolari diete. Indicare se un prodotto e vegano o vegetariano piuttosto che biologico o light sarà molto apprezzato e rispettoso delle scelte alimentari da ciascuno abbracciate. Ospitare vuol dire anche saper far sentire tutti a proprio agio.

Colazione in hotel: individua la fascia oraria perfetta

La fascia oraria per servire la tua colazione in hotel è fondamentale.

Anche per questo è fondamentale partire dal tuo target di clientela e dall’offerta proposta dal tuo hotel.

Il classico orario 7-10 potrebbe essere meno adatto al tipo di persone che scelgono di soggiornare nella tua struttura ricettiva. Se il tuo hotel viene scelto principalmente da persone che soggiornano per esigenze sportive particolari dovrai anticipare gli orari perché il tuo target in quel caso è molto mattiniero.

Se invece possiedi un hotel in riva al mare o immerso nelle campagne, il risveglio sarà più lento e rilassante quindi puoi allungare l’orario anche fino alle 11.00, per dare la possibilità ai più dormiglioni di fare la colazione in hotel.

Diverso ancora è il caso di un business hotel, i tuoi ospiti sicuramente entro le 9.00 saranno andati via.

Ecco cosa vuol dire individuare il target e scegliere l’orario per la colazione in hotel!

La mise en place per la colazione in hotel

Il tavolo della colazione infine deve seguire delle regole ben precise, anche qui in funzione del target con cui lavoriamo.

Una classica mise en place ad esempio può partire innanzitutto dal posizionamento del piatto piccolo con su un tovagliolo.

Alla destra del piatto si dovrà mettere un coltello piccolo. Poi sulla destra, ma più in alto rispetto al piatto, la tazza capovolta. Nel sotto tazza devi mettere invece il cucchiaino.

Infine, sul tavolo dovrà essere presente un contenitore con le bustine di zucchero, inserisci anche lo zucchero di canna, miele e altri dolcificanti naturali come la stevia, è sempre un’accortezza in più che da completezza all’offerta.

Per la tua colazione in hotel inoltre evita tovaglie o tovaglioli di carta, meglio di stoffa, soprattutto lino o tessuti comunque freschi e facilmente lavabili.

Come organizzare il buffet della colazione in hotel

La colazione in hotel, come dicevo, è assolutamente consigliabile organizzarla sotto forma di buffet. Ma come scegliere la logica per disporre al meglio i prodotti offerti?

Ecco come migliorare la colazione in hotel:

Partiamo dalle bevande calde, devono assolutamente essere servite al tavolo. La scelta delle macchinette automatiche per tè, caffè e cioccolato caldo può essere comoda a te ma incide sulla qualità della bevanda abbassandola notevolmente. Almeno in Italia caffè e cappuccino tutti se lo aspettano di un certo livello!

Le bevande fredde come succhi e centrifugati invece seguono una regola diversa. Su un tavolo a parte puoi predisporre un abbondante scelta di frutta e verdura permettendo all’ospite di preparare il suo estratto scegliendo i gusti liberamente.

Se nel tuo buffet offri frutta e verdura, ricordati di servirla già tagliata e ben disposta. Assicurati inoltre che ci siano sempre delle pinze pulite per poterla prendere.
A seconda degli spazi a tua disposizione, allestisci dei tavoli ben definiti distinguendoli in base alla tipologia dei prodotti. Evita di ammassare tutto in maniera confusionaria e senza logica. Separa il dolce dal salato, il cotto dal crudo e indica con delle etichette il nome dei prodotti con gli eventuali allergeni.

Colazione in hotel

Ora che hai compreso tutte le varie differenze tra le tipologie di colazioni per hotel e cosa devi curare per la migliore riuscita della breakfast experience, raccontaci sui nostri canali social qual è il tuo tipo di colazione offerta e come organizzi il servizio.

Buona esperienza green,

Vicky.

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure