Come rendere il tuo hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo

diventare hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo

Vuoi rendere il tuo hotel ecosostenibile per attirare ecoturismo ma non sai da dove iniziare?

Se hai maturato questa decisione, vuol dire che finalmente ti sei reso conto che il mondo del turismo è cambiato.

C’è in atto una vera e propria rivoluzione del turismo ecosostenibile e restarne fuori vorrebbe dire anche restare fuori dal mondo dell’ospitalità e del turismo in generale.

Il cambiamento nel mondo del turismo sta avvenendo a un ritmo impressionante, a breve infatti si parlerà solo di ecoturismo e tutto l’ecosistema che gravita attorno, non potrà che adeguarsi per continuare a lavorare nel mondo dell‘ospitalità del futuro.

A questo punto è necessario che anche la tua struttura ricettiva diventi un hotel ecosostenibile perché dai numeri che stanno emergendo, sempre più persone sono alla ricerca di esperienze green.

Come sai, le statistiche non sbagliano, quindi tocca darsi da fare se non sei ancora approdato nel mondo dell’ospitalità a impatto zero.

In questo articolo ti aiuterò a capire come muovere i primi passi per rendere la tua struttura un hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo.

Se invece non sei alle prime armi ma hai già intrapreso qualche azione in questo senso, non smettere di leggere! Ho qualche chicca anche per te per aiutarti a perfezionare e aumentare il tuo livello di sostenibilità. 😉

Cosa cercano i viaggiatori: il turismo del futuro è l’ecoturismo

come diventare hotel ecosostenibile
Ph by Vicky Elia

Ti sei accorto di quanto il mondo del turismo sia cambiato negli ultimi anni? Proprio per cercare di analizzare il settore del turismo, sono state svolte numerose ricerche per capire come orientare il prodotto in base alla domanda.

Ciò che è emerso dovrebbe interessarti perché altissime percentuali di viaggiatori vogliono e cercano un hotel ecosostenibile.

La cosa che preoccupa è però che la maggior parte di loro non ha idea di come trovarli.

Questo, tradotto, vuol dire che le azioni ecosostenibili intraprese da numerosi operatori del settore della ricettività non arrivano all’utente e non sono correttamente comunicate.

Ecco perché nasce Traveleco, la nostra piattaforma è stata pensata proprio per questo!

Traveleco è la vetrina green dell’ecoturismo.

Rispondiamo alla domanda di migliaia di persone che sono orientate alla ricerca di una struttura ricettiva a basso impatto ambientale.

Diventare hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo sul web: come funziona Traveleco

Qualsiasi struttura ricettiva può far parte della nostra community, dopo aver compilato la scheda di sostenibilità ti verrà assegnato un punteggio che, se vorrai, potrai migliorare grazie ai nostri servizi.

Traveleco ti permette di dar voce finalmente ai tuoi punti di forza e al tuo impegno profuso per far diventare il tuo hotel ecosostenibile.

Non hai ancora intrapreso nessuna azione in ambito di sostenibilità? Non temere, puoi comunque essere parte del nostro mondo!

Affidandoti ai nostri esperti, metterai a punto il tuo personale progetto per rendere il tuo hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo.

Sulla piattaforma di Traveleco potrai rendere visibili i tuoi sforzi, il tuo impegno e il tuo progetto mostrandoli man mano che il tuo hotel diventa ecosostenibile. Come avrai capito, c’è bisogno di comunicare e servono i canali giusti per farlo!

Il tuo punteggio di sostenibilità aumenterà proporzionalmente attirando sempre più ecoturismo.

Fantastico vero?

Il problema più grande dei viaggiatori di oggi era quello di non avere uno strumento di ricerca adatto da cui poter selezionare il proprio hotel ecosostenibile.

Noi di Traveleco lo abbiamo inventato e adesso anche tu puoi farne parte.

Cosa vuol dire hotel ecosostenibile.

Essere un hotel ecosostenibile non è una categoria standardizzata e unica.

Un hotel ecosostenibile può essere diverso da un altro.

L’ecosostenibilità nel mondo del turismo è un insieme di più azioni che, nel complesso, rendono la tua struttura ricettiva a impatto zero e rispettosa per l’ambiente.

Il problema del turismo a livello ambientale non è soltanto rappresentato dall’inquinamento aereo o di altri mezzi di trasporto.

Anche le strutture ricettive impattano tantissimo nell’ambiente, essere un hotel ecosostenibile vuol dire proprio adattare una serie di buone pratiche nella gestione della propria struttura.

Come rendere il tuo hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo

ecoturismo
Ph by Vicky Elia

Vuoi diventare un hotel ecosostenibile per attirare ecoturismo?

Ti svelo subito cosa puoi fare per la tua struttura ricettiva nel breve periodo per iniziare il cambiamento verso un mondo green.

Ti sembrerà strano ma per diventare un hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo non devi necessariamente sostenere costi elevatissimi.

Puoi iniziare da piccole cose che ti daranno grandi risultati e molti più viaggiatori sceglieranno la tua struttura ricettiva solo per queste piccole accortezze.

Se poi sei interessato a intraprendere interventi più sostanziosi di riqualificazione energetica e bioedilizia devi sapere che c’è l’interessante bonus del turismo o termale che non devi assolutamente lasciarti sfuggire.

Andiamo per gradi e scopriamo cosa puoi mettere in atto già da ora per rendere il tuo hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo.

Ecoturista: come attirarlo nel tuo hotel

  1. Invita tuoi ospiti a non richiedere il ricambio degli asciugamani giornaliero se non è necessario. Basta un semplice bigliettino lasciato accanto agli asciugamani per comunicare la tua scelta ecosostenibile. Sono certa che seminerai un seme di consapevolezza in chi non ci aveva pensato e tu risparmierai sui consumi.
  2. Scegli la raccolta differenziata! Non aspettare che ti venga chiesto dai tuoi ospiti che la fanno regolarmente nelle proprie abitazioni. Da recenti ricerche è emerso che il 68% dei viaggiatori prova disagio quando la struttura non adotta la raccolta differenziata. Inserire più contenitori per la raccolta dei rifiuti e differenziali, è un’azione davvero semplice ed economica. Non averlo già fatto sembra quasi una svista più che una scelta. 😉
  3. Proponi per i tuoi ospiti servizi divertenti ma a impatto zero. Un walk tour per le vie della tua città o del borgo ad esempio è un buon modo per promuovere il tuo territorio. Far apprezzare le bellezze storico, artistiche o anche solo paesaggistiche della tua zona e il tutto senza l’utilizzo di mezzi di trasporto che inquinano rende l’esperienza più interessante e a impatto zero, il tutto senza costi! Se sei nella natura, metti a disposizione un servizio di noleggio biciclette. Questo sì che è fare ecoturismo!
  4. I cibi? Proponi un Km0, sarai certamente un buon hotel ecosostenibile se tra l’offerta culinaria compaiono solo prodotti di stagione e del tuo territorio. Le prelibatezze della tua zona non devono passare in secondo piano anche perché i viaggiatori sono proprio alla ricerca di cibi tipici e del luogo. Non si aspettano certo di mangiare i canederli in Sicilia. Investire nelle economie locali fa parte del turismo responsabile e un ecoturista questo lo sa!
  5. Non sprecare mai e poi mai il tuo cibo! Il cibo è una risorsa sempre, non va mai buttato. Proprio per questo abbiamo un suggerimento prezioso per te… Sei pronto? Conosci Too Good To Go? È che permette di ridurre gli sprechi alimentari della tua attività, aumentando le tue entrate. Sì hai capito bene! grazie a Too Good To Go risparmi e guadagni! Grazie a Traveleco puoi accedere ai numerosi vantaggi riservati per te.

Passiamo ora agli interventi più importanti che devi mettere in atto per rendere il tuo hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo

diventare hotel ecosostenibile
Ph by Vicky Elia

Per diventare un hotel ecosostenibile e attirare ecoturismo ci sono davvero tantissime cose che puoi fare per la tua struttura.

Come fare per non sprecare acqua? Depura le acque grigie.

Hai mai pensato di non sprecare le acque grigie della tua struttura ricettiva? La gestione sostenibile dell’acqua non è roba da poco. Riutilizzando le tue acque grigie, oltre a un notevole risparmio economico, nel breve tempo avrai ridotto di moltissimo il tuo impatto ambientale.

Per la gestione delle tue risorse idriche, noi di Traveleco abbiamo riposto la nostra fiducia in Iridra, una società affermata e specializzata proprio nella fitodepurazione e drenaggio urbano sostenibile.

Lo spreco non è una cosa che ci piace e aiutarti a farti risparmiare in maniera ecosostenibile è una delle nostre missioni.

Diventa carbon neutral e compensa le tue emissioni.

Diventare un hotel ecosostenibile per attirare ecoturismo vuol dire anche trovare il modo per neutralizzare le tue emissioni.

Anche per fare questo noi di Traveleco abbiamo ricercato per te la soluzione più ottimale.

Tra le tante società che permettono di compensare le emissioni abbiamo selezionato Noi Compensiamo

Si tratta di una società che sostiene progetti in aziende favorendo l’adozione di buone pratiche agricole, finalizzate all’immagazzinamento di carbonio nel sottosuolo.

Dopo aver misurato l’impatto ambientale della tua struttura ricettiva, Noi Compensiamo provvederà ad azzerarle per te.

Interventi di riqualificazione energetica e bonus turismo per diventare hotel ecosostenibile

La riqualificazione energetica e gli interventi di bioedilizia non sono mai stati così semplici e accessibili come ora. Grazie ai vari bonus e incentivi europei c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non perdere l’opportunità d’installare dei pannelli solari nella tua struttura ricettiva. Utilizza energia pulita e auto prodotta, vedrai che risparmio in bolletta!

Produrre meno rifiuti è possibile? Per un hotel ecosostenibile sì!

Se hai notato che la tua struttura ricettiva produce molti rifiuti e non riesci a tenere sotto controllo gli sprechi, allora devi assolutamente correre ai ripari.

Anche per questa soluzione Traveleco ha selezionato uno strumento adatto alle tue esigenze.

Si tratta di Hotel rifiuti zero! Grazie a questo aiuto potrai definire il tuo protocollo personale per ridurre drasticamente i rifiuti e i consumi di ogni genere all’interno della tua struttura ricettiva.

A volte basta davvero poco, il tutto sta nel trovare il modo giusto per farlo al meglio.

A questo servono i professionisti del settore, ti aiutano a trovare soluzioni adatte alle tue esigenze dove tu non le hai ancora trovate oppure ti aiutano a vedere problemi che non sapevi neanche di avere.

Dopo tutti questi consigli, sei perfettamente in grado di muovere i tuoi primi passi nell’eco ospitalità.

Trasforma la tua struttura ricettiva in un hotel ecosostenibile per attirare ecoturismo e comunica a tutti il tuo livello di ecosostenibilità o semplicemente il tuo impegno entrando a far parte del mondo Traveleco.

Permetti a tutti i viaggiatori green di cercare il loro ecotag anche attraverso la tua struttura.

Buona esperienza green,

Vicky.

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure