Gestionale per hotel: indispensabili, utili e irrinunciabili per ogni albergatore che gestisce il proprio business in maniera organizzata e moderna.
Proprio perché necessari i gestionale per hotel sono tanti e ogni albergatore al momento dell’acquisto si perde nelle mille valutazioni al punto da andare in confusione su quale scegliere.
Sei anche tu in difficoltà su quale gestionale per hotel scegliere? Non temere, noi di Traveleco abbiamo fatto una ricerca per te selezionando i migliori in base in base alle varie qualità.
Vuoi scoprire quindi quali sono i 5 migliori gestionali per Hotel in grado di semplificare il lavoro nella tua struttura ricettiva?
Bene, oggi affrontiamo proprio questo argomento.
Cosa sono i gestionali per hotel e a cosa servono?

Un gestionale gestionale per hotel è una soluzione tecnologica che permette agli albergatori di rendere più semplici le operazioni amministrative aumentando le prenotazioni.
Come aumentare le prenotazioni di un hotel?
Semplice! Il primo passo è quello di avere una gestione organizzata e snella del proprio lavoro.
Questo lo rende possibile il gestionale e ti spiegherò nel dettaglio come questo sia possibile.
Il gestional per hotel, è fondamentale per svolgere oltre alle operazioni quotidiane anche il sevizio clienti in generale.
Il giusto software infatti ti consente di snellire anche il processo di prenotazione online rendendo il cliente più felice nell’esperienza di prenotazione che diventa dunque positiva.
L’esperienza positiva oltre che nella fidelizzazione si tradurrà in un ottimo feedback che si posizionerà sul tuo sito ben visibile agli occhi dei futuri ospiti.
Come trovare un gestionale per hotel?
Trovare un gestionale per hotel con le caratteristiche che cerchi unite a quelle necessarie per renderlo funzionale è il primo elemento da valutare quando sei alla ricerca di un software per la tua struttura ricettiva.
A cosa serve dunque il gestionale?
Un gestionale per hotel migliora sia l’esperienza dei clienti in fase di prenotazione che dopo il soggiorno.
Ricorda che gli ospiti devono rimanere con un ottimo ricordo della tua struttura ricettiva anche dopo essere tornati a casa.
Una volta a casa infatti devi poter contare su un potente mezzo per incrementare le prenotazioni: il passaparola!
Molto spesso è sottovalutato ma ti assicuro che resta ancora tra i primi strumenti su cui puntare per ottenere sempre più clienti.
Questo semplicemente perché il passaparola è frutto di un’esperienza realmente vissuta, esce fuori dal virtuale, dalle belle foto e dal sito della struttura.
Il passaparola è una testimonianza di chi ha vissuto la realtà del posto e questo vale più di ogni pagina social ben seguita e strutturata… te lo assicuro.😉
I software per hotel vengono utilizzati per tantissimi motivi, vediamo insieme quali:
A cosa serve il gestionale alberghiero?
- Gestione prenotazioni alberghiere;
- prenotazioni dirette;
- channel management;
- sito dell’hotel;
Gestione prenotazioni alberghiere

Ti sei mai chiesto come funziona il tuo sistema di gestione delle prenotazioni? Ti è davvero utile nella gestione della tua struttura ricettiva? Se ancora inserisci manualmente le tue prenotazioni probabilmente il tuo software per hotel non fa al caso tuo.
La gestione delle prenotazioni alberghiere deve essere automatizzata, non devi più occuparti delle parti tecniche potendo spendere il tuo tempo lavorativo a coccolare di più il tuo cliente.
L’automatizzazione delle prenotazioni Inoltre, riduce significativamente il rischio di andare in overbooking, e questo senza dubbio migliora i servizi della tua struttura ricettiva oltre che l’esperienza dei tuoi ospiti.
Prenotazioni dirette sul gestionale per hotel
Il gestionale deve anche rendere possibile l’effettivo aumento delle prenotazioni dirette fatte dal tuo sito web. Oggi, sempre di più, i viaggiatori prenotano esclusivamente online e in autonomia.
Raramente si passa dal telefono. Questo vuol dire che la possibilità di finalizzare la prenotazione direttamente dal tuo sito web deve essere comoda, chiara, facile e veloce.
Un sito web con un’usabilità complicata, inciderà negativamente sulla possibilità di ricevere prenotazioni e sai cosa accade? Il viaggiatore 9 volte su 10 non alzerà la cornetta per prenotare telefonicamente ma, semplicemente, passerà ad un altro sito web di una struttura ricettiva in zona che consente di prenotare senza troppi passaggi o intoppi.
Le prenotazioni dirette dunque, incrementano i tuoi ricavi perché sono lo strumento più utilizzato dagli utenti che scelgono di soggiornare nella tua struttura. Per questo motivo, dovresti considerare solamente software che si integrino con un booking engine.
Channel management
Un gestionale per hotel deve anche permetterti di concretizzare facilmente la tua strategia di offerta sul mercato. Sai benissimo che la competitività è alta nel settore alberghiero così come la concorrenza.
Per emergere e farti notare, devi necessariamente posizionarti su più di una OTA.
Sceglierne una sola ti preclude la possibilità di arrivare a tantissimi utenti che utilizzano per la prenotazione delle loro vacanze altri siti suddivisi per argomento/tematica, prezzo ecc.
Ad esempio scegliere di posizionarti anche su Traveleco ti permette di raccogliere le prenotazioni di tutti gli ecoturisti che scelgono la struttura ricettiva in base al grado di sostenibilità nei vari settori che interessano la struttura es: cibi bio, plastic free, pannelli solari ecc.
Sito dell’hotel: ben strutturato, semplice e chiaro
Il tuo gestionale per hotel inoltre deve aiutarti nel posizionamento online e a svettare le cime di Google. Il sistema di gestione del tuo hotel è efficace solo se i clienti vengono diretti al tuo sito.
Un gestionale che ti mette a disposizione un editor o un creatore di siti web attraente e user-friendly, stimolerà i viaggiatori a scegliere la tua struttura al posto di altre.
Pensaci! Un qualunque viaggiatore ha a disposizione solo la vetrina web per valutare la bellezza e le qualità della tua struttura.
Devi fare in modo che il messaggio che vuoi trasmettere e il valore aggiunto del tuo hotel arrivi e sia percepito dall’utente.
Usa foto accattivanti, post prodotte e con una giusta palette di colori.
Mostra al meglio le tue camere e sii chiaro nell’elencare i servizi che sei in grado di garantire in tutte le stagioni.

Devi permettere al viaggiatore di sognare un soggiorno presso la tua struttura ricettiva e tutto questo deve emergere da un buon sito web.
Passiamo ora alla scelta del gestionale per hotel. Quale scegliere?
Molto spesso è difficile scegliere. Non sappiamo quale software sia il più adatto alle esigenze.
Noi di Traveleco abbiamo selezionato per te i 5 migliori software per Hotel.
I migliori gestionali per Hotel:
Scidoo
Il primo gestionale per Hotel che offre su un’unica piattaforma funzionalità professionali di:
- Booking Engine (Modulo di Prenotazione Online),
- Channel Manager (Modulo di sincronizzazione con i portali OTA quali Booking.com, Expedia ed altri 500),
- App per il personale dipendente, webApp/App Concierge (un’app che funge da maggiordomo per gli ospiti),
- Check-in Online,
- Gestione dei Pagamenti e Accesso automatico alla struttura,
- Domotica,
- Gestione Ristorante con Presa comanda,
- Menu Digitale,
- Gestione centro benessere con prenotazione online e disponibilità in tempo reale oltre che tutti i servizi che può mettere a disposizione l’hotel come il noleggio bici.
Inoltre, per le strutture che offrono servizi di benessere è fornito anche un modulo Voucher che consente di vendere buoni regalo e sconti.
Slope
Gestionale cloud per hotel.
Slope offre con un’unica soluzione varie funzionalità come:
- PMS,
- channel manager,
- booking engine,
- CRM,
- preventivi,
- strumenti di marketing,
- fatturazione elettronica e corrispettivi telematici.
Inoltre puoi sfruttare varie app per gestire i servizi di pulizia, consumazioni e relativi addebiti.
Ogni elemento operativo con questo gestionale non sarà più un tuo problema perché sarà automatizzato.
La chicca strepitosa di Slope è che il cloud lo rende accessibile da ogni postazione senza la necessità di installare software.
Wubook
La parola d’ordine per questo gestionale per hotel è efficienza.
Composto dal Channel manager e Booking Engine e Gestionale, da scegliere a seconda di ciò che preferisci e fa più al caso tuo.
L’azienda lascia la libertà di creare il proprio gestionale ad hoc, valutando singolarmente le tue necessità in base alla struttura.
Smoobu
Con questo software per hotel è sufficiente un solo abbonamento mensile a partire da 19 euro al mese per consentirti di migliorare il flusso di lavoro della tua struttura ricettiva.
Offre Channel Manager, Booking Engine, CRM, Pagamenti, Check in online e permette anche di costruire il tuo sito web.
La cosa fantastica è che puoi gestire tutto ciò da una semplice e comoda app.
Xenion
Questo gestionale per hotel è pensato per strutture medio piccole come b&b, case vacanze, agriturismi, campeggi ecc.
I prezzi dunque sono molto più contenuti. Davvero semplice e intuitivo da utilizzare anche da cellulare.
Se la tua struttura ha poche camere questo software per hotel fornisce alla tua attività gli strumenti adatti di cui hai bisogno per gestire e monitorare il tuo business.
Noi di Traveleco possiamo offrirti una consulenza più dettagliata e specializzata per orientarti in questo mondo e aiutarti così a scegliere il miglior prodotto che fa al caso tuo, se vuoi saperne di più contattaci!
E tu con quale Software per Hotel lavori? Quali sono le esigenze che vuoi soddisfare nel gestionale per hotel? Scrivicelo sui social.
Buona esperienza green, Vicky.