Green marketing: fa bene al business alberghiero

green marketing

Il green marketing rappresenta una nuova modalità attraverso cui sviluppare il proprio progetto imprenditoriale.

Che sia nel settore alberghiero o meno è sicuramente la mossa giusta quella di creare una reputazione ecosostenibile attorno alla gestione del tuo business.

Cosa si intende per green marketing

strategie di marketing

Si tratta di un marketing ecologico che tiene conto delle tematiche ambientali e della sensibilità dei viaggiatori.

Il green marketing dunque, nello sviluppo della strategia di vendita, mette al primo posto il rispetto per il pianeta e l’ambiente valorizzando le qualità dei prodotti che hanno un impatto ambientale ridotto o assente.

Attenzione però! Organizzare le tue campagne di marketing per far risaltare tutte le buone pratiche in ambito di ecosostenibilità, non deve ricadere nel cosiddetto greenwashing.

Il greenwashing consiste in una sgradevolissima pratica adottata da alcune grandi aziende che non hanno realmente a cuore l’amore per l’ambiente.

Le aziende che praticano greenwashing, dietro piani di green marketing acutamente studiati per attirare più consumatori, nascondo in realtà politiche aziendali totalmente incoerenti.

In pratica la comunicazione green diventa solo una vetrina abbellita da fiori finti che hanno la parvenza di essere veri.

Tutto è fatto al solo scopo di attirare clienti. Dietro la vetrina però tutto è molto meno ecosostenibile e plastificato.

Come trovare la giusta strategia di marketing sostenibile?

Il green marketing quindi non è solo un trend per promuovere la tua struttura ricettiva.

I viaggiatori, sempre più alla ricerca di strutture ricettive sostenibili, sanno distinguere bene l’autentico amore per l’ambiente da un falso surrogato di ecosostenibilità.

In altre parole, non è sufficiente eliminare la plastica e inserire dei dispenser di sapone in bagno,per mettere in atto una comunicazione improntata sulla sostenibilità della tua struttura ricettiva.

Il marketing è qualcosa di molto serio e potente, agisce sulle menti delle persone influenzandole.

Un buon marketing può creare migrazioni di pensieri per centinaia di persone.

Basta far emergere il valore di qualcosa… qualcosa per cui vale la pena fare dei cambiamenti.

Ogni volta che intuisco che un servizio o un prodotto è prezioso, esclusivo o fa bene… inevitabilmente finisco per desiderarlo.

Questo è il potere del marketing… far desiderare le cose alle persone.

Se la tua struttura ricettiva non comunica ai potenziali viaggiatori nella maniera corretta e con le giuste strategie, finirai per ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.

Probabilmente i tuoi sforzi iniziali per diventare ecosostenibile saranno stati vani.

Proprio per questo che può essere utile studiare un giusto piano di green marketing con un esperto della materia.

La comunicazione in tema ambientale è qualcosa di totalmente differente oltre che un tema sempre più sentito e cercato, specialmente in ambito ospitalità.

Su cosa si focalizza il green marketing?

Il green marketing si basa essenzialmente su un buon piano di comunicazione verso il viaggiatore.

L’ospite che sceglie di soggiornare da te, deve essere in grado di percepire il valore aggiunto che distingue la tua struttura ricettiva dalle altre del territorio.

Devi quindi lavorare sul piano di comunicazione per renderlo coerente con i valori che vuoi trasmettere.

Questi valori, concretamente, devono poi rispecchiare gli standard adottati nella tua struttura e l’ospitalità che in essa si pratica.

I punti principali del tuo piano di green marketing

Cosa deve risaltare nella comunicazione verso il cliente?

Come fare green marketing:

  • Il tuo ospite per prima cosa deve percepire le caratteristiche ecosostenibili della tua struttura ricettiva;
  • devi riuscire a trasmettere i benefici e i vantaggi di scegliere una struttura ricettiva ecosostenibile;
  • la tua comunicazione deve essere chiara, semplice e trasparente senza false promesse o vetrine apparenti;
  • il viaggiatore deve essere messo in grado di conoscere agevolmente e preventivamente le politiche dell’albergo e le scelte adottate sul piano sostenibilità. Ad es. se tra le tue politiche green non effettui il cambio asciugamani quotidiano ma su richiesta, comunicalo! In questo modo la persona si troverà preparata e sceglierà con consapevolezza la tua struttura sposandone i principi.

Realizzare una guida sui servizi ecosostenibili del tuo hotel è la mossa vincente

Senz’altro è una buona idea racchiudere tutte queste informazioni in una piccola guida digitale che il cliente potrà ricevere dopo aver terminato la prenotazione.

Creare un PDF molto semplice e ben illustrato all’interno del quale spiegare i propri piani di sostenibilità è anche un modo per promuovere le eccellenze della tua struttura.

Sicuramente offrirai un servizio d’informazione in più, che verrà gradito dal viaggiatore in fase di prenotazione e apprezzato durante il soggiorno.

Attraverso le informazioni apprese, il tuo cliente avrà un’idea chiara del valore ecosostenibile della tua struttura ricettiva e avrà sposato i valori etici a cui s’ispira ancora prima di arrivare in struttura.

Creerai una vera e propria sinergia tra te, l’amore per la tua struttura e l’ospite che l’ha scelta selezionandola tra le tante.

Fondamentale è saper trasmettere i valori e le azioni intraprese.

Impostate bene le prime due, tutto il resto vien da se.

Come individuare il piano di green marketing adatto alle esigenze della tua struttura ricettiva

individuare piano di green marketing

Come detto inizialmente, il green marketing è qualcosa di differente da solito e generico marketing. Adottare la stessa strategia di comunicazione senza le giuste competenze potrebbe farti incorrere in errori imperdonabili.

I viaggiatori che cercano un certo tipo di sostenibilità nella struttura ricettiva sono molto attenti.

Per poter comunicare nella maniera corretta i propri valori, occorre prima di tutto individuarli poi realizzarli e solo in un secondo momento comunicarli.

Ogni struttura ricettiva ha le sue caratteristiche, il suo target, le sue esigenze e sopratutto, non meno importante, il proprio budget.

Affidarsi al giusto professionista è la chiave vincente per il tuo piano di marketing

Solo con l’assistenza di un consulente esperto in marketing sostenibile potrai essere sicuro di intraprendere i giusti progetti per poi comunicarli al meglio e attirare ecoturisti.

Noi di Traveleco possiamo aiutarti a capire il tuo livello di sostenibilità e mettere a punto una serie di progetti adatti alle tue esigenze da comunicare con un giusto piano di green marketing.

Consulenti ambientali esperti, professionisti del green marketing e del mondo digitale, si occuperanno di ascoltare le tue esigenze.

Valutiamo insieme il piano migliore per far crescere il valore dell’ecosostenibilità della tua struttura ricettiva.

Essere bravi albergatori e quindi degli ottimi imprenditori, dipende anche dalla giusta rete di professionisti a cui ci si affida per realizzare i propri progetti.

Dopo tutto…

“La più grande minaccia al nostro pianeta è la convinzione che lo salverà qualcun altro. “

Cit. Robert Swan

Avere una vita ecosostenibile è un atto d’amore per la propria vita, far ruotare il proprio lavoro attorno a scelte ecosostenibili è un atto d’amore per tutto il pianeta.

Tutte le industrie hanno compreso finalmente che i risultati economici si possono ottenere anche attraverso scelte ecologiche, l’industria del turismo è enorme e non è da meno.

Inizia a fare la differenza se non ci avevi ancora pensato.

Essere ecosostenibili è semplice. Comunicarlo correttamente è doveroso!

Cosa ne pensi? Sei d’accordo anche tu che valorizzare la propria struttura ricettiva attraverso un giusto piano di green marketing sia fondamentale?

Scrivici cosa ne pensi sui nostri canali social.

Buona esperienza green,

Vicky Elia.

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure