La terra scotta

Perché è importante mantenere la temperatura sotto 1,5 gradi?

Da anni ormai, precisamente dalla Cop di Parigi del 2017, si parla di contenere l’aumento delle temperature entro 1,5°C. In questi ultima giorni con il G20 prima e la Cop 26 di Glasgow ora, questo concetto è stato ripreso più volte.

Perché è così importante?

Con la Rivoluzione Industriale l’uomo è diventato per la prima volta il principale agente di cambiamento del sistema Terra, e questo starebbe producendo una transizione tra due ere geologiche: l’Olocene, cominciata circa 10.000 anni fa, e l’Antropocene.
Se la prima, grazie a condizioni ambientali stabili, ha consentito la nascita dell’agricoltura e lo sviluppo delle più importanti civiltà, la seconda si prospetta come teatro di cambiamenti climatici improvvisi e irreversibili su scala planetaria, che potrebbero mettere a rischio la nostra stessa sopravvivenza (o portare a un pesante regresso delle nostre condizioni di vita).

Gli scienziati hanno identificato quelli che sono i confini terrestri, ossia i nove processi che regolano la stabilità e la resilienza del sistema terrestre, i “sistemi di supporto vitale della Terra” entro i quali l’umanità può continuare a svilupparsi e prosperare per le generazioni a venire:

1. Cambiamento climatico
2. Perdita di biodiversità 
3. Variazione del ciclo biogeochimico dell’azoto e del fosforo
4. Acidificazione degli oceani
5. Consumo di suolo e di acqua
6. Riduzione della fascia di ozono nella stratosfera
7. diffusione di aerosol in atmosfera
8. inquinamento chimico. 

 Per approfondimenti leggi il rapporto Is Europe living within the limits of our planet.

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure