Mangiare sano è oramai una delle priorità quotidiane di tutti.
Poter valutare la qualità dei prodotti alimentari è la prima cosa da fare al supermercato prima di acquistare un prodotto.
Ogni volta che sei al supermercato però pensi che mangiare sano sia la cosa giusta da fare e, allo stesso tempo, non hai il tempo per leggere ogni etichetta e verificare la qualità dei prodotti alimentari.
Come fare? La tecnologia per fortuna ci viene in aiuto e oggi ci sono varie app che puoi scaricare sul tuo smartphone per interpretare in maniera facile e veloce il misterioso mondo delle etichette degli alimenti.
Prima di parlarti della migliore app per leggere le etichette degli alimenti, ti svelerò qualche regola base che devi seguire per mangiare sano e preparare in casa cibi che fanno bene al tuo corpo.
Presta attenzione perché queste regole comuni puoi applicarle anche in viaggio.😉
Tutti i vantaggi di mangiare sano in viaggio cucinando da sè

Non sempre si sceglie di andare a mangiare al ristorante mentre si è in viaggio.
Sempre più spesso, scegliendo l’opzione di soggiornare in una casa vacanze, si ha a disposizione una cucina.
Molti viaggiatori amano anche fare campeggio e questo comporta in ogni caso dover fare la spesa nel luogo in cui ci si trova per poter mangiare.
Alternare il ristorante alla cucina in casa è una scelta da ecoturisti!
Oltre a mangiare sano, scegliere di cucinare il cibo anche in viaggio, è una pratica che strizza l’occhio alla sostenibilità perché potrai scegliere di acquistare i prodotti dai mercati locali oltre che dai supermercati prestando attenzione alla qualità dei prodotti per mangiare sano.
In questa maniera, oltre a sostenere le economie locali sarai certo di acquistare prodotti del territorio e di stagione.
Ecco tutti i vantaggi di mangiare sano anche in viaggio:
- puoi seguire più facilmente una dieta equilibrata;
- sei tu a scegliere direttamente i prodotti alimentari;
- hai piena consapevolezza di ciò che è presente nel piatto;
- eviti di assumere cibi troppo elaborati, troppo calorici o troppo conditi;
- risparmi: se cucini tu i pasti spendi meno che al ristorante.
Organizzarsi per mangiare sano in viaggio è semplice! Se hai scelto di alloggiare in una casa vacanze o un b&b nella maggior parte dei casi c’è già tutto l’occorrente per cucinare in casa pasti sani e completi.
Cos’è la qualità alimentare?
Il concetto di qualità ha subito nel tempo vari cambiamenti.
Sempre di più nel tempo si richiedendo prodotti sani, sicuri, nutrienti e ottenuti nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale.
Tutto ciò ha influito sul concetto di qualità alimentare e mangiare sano.
Tanti sono i fattori che compongono la qualità di un alimento:
- qualità di origine;
- qualità nutrizionale;
- qualità igienico sanitaria;
- qualità ambientale;
- qualità etica;
- qualità merceologica.
Tu sei sicuro di saper valutare tutti questi aspetti quando vai a fare la spesa?
Ti svelo qualche trucco per mangiare sano e fare una spesa consapevole con l’aiuto di un app che sarà una valida alleata al supermercato.
Come fare la spesa al supermercato per mangiare sano

La prima regola è certamente la famosa e sempre attuale regola “less is better”.
Cosa vuol dire? Semplicemente che quando stai scegliendo un prodotto alimentare in funzione di mangiare sano devi tendenzialmente optare per un prodotto con meno ingredienti possibili riportati sull’etichetta.
Ti faccio un esempio pratico: se ti trovi a confrontare due alimenti della stessa categoria e sull’etichetta di uno compaiono tante sigle e strane diciture mentre sull’altro “solo” acqua, farina, uova e latte, proprio in questo caso vale la regola di prima… devi scegliere quindi cibi che sono composti da ingredienti conosciuti, alla portata di tutti e sopratutto comprensibili.
Ogni volta che sei al supermercato pensaci! Cosa utilizzeresti a casa per replicare una ricetta o la preparazione di un alimento? Nella tua dispensa di casa avresti ingredienti come il glutammato oppure coloranti, conservanti o ancora olio di palma? Se la risposta è no allora sai già che il prodotto alimentare che hai tra le mani non è naturale.
Ma passiamo all’app da utilizzare per leggere le etichette degli alimenti ed essere certi di acquistare cibi sani e senza additivi nocivi.
App per leggere le etichette degli alimenti
Yuka: lo scanner delle etichette e del mangiare sano

Nata nel 2017, la celeberrima app con l’icona di una simpatica carota, Yuka ha riscosso un grandissimo successo perché ti permette di risparmiare tempo prezioso al supermercato interpretando per te, tutte le incomprensibili diciture riportate dietro le etichette degli alimenti.
Yuka ha letteralmente rivoluzionato il modo di fare la spesa mangiando sano e prestando attenzione alla qualità dei prodotti che metti in tavola senza perdere troppo tempo al supermercato.
Come funziona Yuka?

Per sapere se un prodotto alimentare è di qualità o meno ti basterà aprire l’app Yuka, scansionare il prodotto e in pochi secondi apparirà sullo schermo del tuo smartphone tutte le info utili su quell’alimento. La qualità del prodotto alimentare apparirà chiara perché l’app Yuka segnala con un pallino verde i prodotti buoni, in giallo quelli di qualità media e in rosso quelli assolutamente scarsi.
La cosa fantastica qual è? Che oltre ad indicare la qualità dell’alimento per mangiare sano, riporta esattamente tutti gli additivi contenuti nel cibo e segnala quelli con un alto rischio distinguendoli dagli additivi innocui.
Quest’ultima funziona è quella più utile perché ti aiuterà a salvare tempo al supermercato evitando di dover interpretare le sigle delle etichette.
Non tutti siamo esperti dei nomi delle componenti alimentari a livello industriale e avere un app che fa questo lavoro al tuo posto ti permette di mangiare sano ed essere sempre consapevole delle tue scelte d’acquisto da un punto di vista alimentare.
L’app Yuka in altre parole ti consente di monitorare l’impatto sulla salute degli alimenti che acquisti e assumi normalmente.
Usandola ti renderai conto di quanti prodotti di marche note siano meno salutari rispetto a prodotti definiti sotto marca o semplicemente meno noti.
Anche prodotti meno costosi a volte sono migliori di quelli con un prezzo maggiore.
Se il tuo obiettivo è mangiare sano non potrai più fare a meno dell’app Yuka e testerai la qualità di ogni alimento che metterai nel carrello.
Fare scelte consapevoli anche a tavola è parte di un concetto di vita legato alla sostenibilità oltre che alla tua salute.
Scrivimi sui nostri canali social se anche tu presti attenzione alle etichette dei prodotti alimentari per mangiare sano e condividi la tua opinione.
Buona esperienza green,
Vicky.