Vacanze di Pasqua 2022: destinazioni low cost in Italia

vacanze di Pasqua 2022

I primi raggi di sole primaverili ti fanno senz’altro ricordare che le vacanze di Pasqua 2022 sono vicine.

Dopo un inverno lungo, preceduto da un periodo di restrizioni questo weekend di Pasqua è l’occasione perfetta per fuggire dalla routine e immergersi anche solo per pochi giorni in luoghi speciali e in grado di rigenerarci.

Come sempre, la parola d’ordine per noi di Traveleco è: vacanza ecosostenibile.

Proprio per questo abbiamo deciso di regalarti dei preziosi consigli per aiutarti a scegliere la meta perfetta in cui poter trascorrere le vacanze di Pasqua 2022.

Sono sicura che il tuo desiderio più grande è quello di uscire, godere della libertà e farti coccolare dal dolce clima primaverile immerso nella natura.

Quello che ci è mancato più di ogni altra cosa in questo lungo inverno è stato proprio il contatto con la natura.

Trascorrere queste vacanze di Pasqua 2022 all’aperto direi quindi che è un imperativo categorico per tutti noi. In fondo ce lo meritiamo! 😉

Ma come fare a scegliere la meta giusta per le nostre vacanze di Pasqua? L’Italia è tutta meravigliosa, da nord a sud c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Proprio per questo, abbiamo deciso di creare degli itinerari perfetti per ogni zona d’Italia.

Lo abbiamo fatto però seguendo i nostri ideali di ecosostenibilità, quindi, quelli che leggerai saranno gli unici itinerari al mondo per un weekend di Pasqua all’insegna del turismo ecosostenibile.

Vacanze di Pasqua 2022: perché visitare luoghi insoliti

Il turismo ecosostenibile, come sai, predilige scelte di viaggio a basso impatto ambientale.

Questo ovviamente non vuol dire che dovrai fare sacrifici anche in vacanza, anzi… vuol dire invece fare viaggi low cost, prediligere luoghi insoliti e mete poco visitate, tutto ciò che si racchiude nella nuova modalità di viaggio definita undertourism.

Scegliere il turismo ecosostenibile vuol dire anche favorire lo sviluppo economico di piccole realtà, borghi graziosi e luoghi meno conosciuti ma altrettanto stupefacenti.

Le tue vacanze di Pasqua 2022 dovranno essere uniche, memorabili e sopratutto autentiche!

Scopriamo insieme i luoghi nascosti e più belli d’Italia in cui poter trascorrere il weekend di Pasqua.

Trascorrere le vacanze di Pasqua nel Nord Italia

Le tue vacanze di Pasqua 2022 se le trascorri al Nord Italia allora concediti l’opportunità di visitare le bellissime isole vicino Venezia: Burano, Murano e Torcello.

Venezia è oramai un grande classico presente nel repertorio di tutti e con molti problemi di overtourism.

Poco distante dai gondolieri però si nascondono tre isolette graziose e colorate perfette per trascorrere il tuo weekend di Pasqua.

Burano: l’isola dei colori

vacanze di Pasqua 2022

Partiamo subito dalla coloratissima e vivace Burano.

L’Isola di Burano è a pochi minuti di traghetto da Venezia eppure si ha la netta sensazione di trovarsi in un frizzante paese dell’America Latina.

Passeggiando tra i vicoletti lungo i canali la vista è appagata dagli sfavillanti colori accesi e vivaci delle case sull’Isola di Burano.

Se pensi che i colori siano la sola attrattiva di Burano ti sbagli!

Sull’isola il legame con le vecchie tradizioni è ancora ben saldo e la manifattura di una volta non ha ceduto il passo all’industrializzazione.

Ecco perché ho scelto di parlarti proprio di questa meta per trascorrere le tue vacanze di Pasqua 2022.

Essere ecosostenibile e fare turismo responsabile vuol dire anche investire i propri soldi in articoli di artigianato locale, piuttosto che in souvenir prodotti in serie in Paesi ben lontani dal nostro.

A Burano potrai riscoprire la bellezza dei merletti d’una volta. Veri e propri quadri ricamati a mano.

Disegni delicati e e gentili fanno dei merletti di Burano una specialità unica del luogo.

Conosci la leggenda dei merletti di Burano?

I merletti di Burano risalgono al 1500 circa.

Tutto nacque una notte di tanti anni fa quando un pescatore, promesso sposo di una giovane isolana, trovandosi solo in mare rifiutò il richiamo di una bellissima sirena.

La regina delle sirene per omaggiare la fedeltà del pescatore creò dalla schiuma del mare mosso con la sua coda un bellissimo velo nuziale finemente ricamato.

La giovane sposa il giorno delle nozze fu notata da tutti per la bellezza del suo velo.

Si racconta che da allora nacquero competizioni di giovani spose per ricreare un velo ancor più bello e con ricami ancor più sottili.

Nacque il merletto di Burano… il resto è storia.

Vacanze di Pasqua 2022 sull’isola di Murano: l’arte del vetro soffiato

weekend di Pasqua

Cosa c’è di più delicato, pregiato e colorato di un’opera d’arte in pieno stile italiano proveniente direttamente dai maestri del vetro soffiato di Murano?

Le forme d’arte sono tantissime e a Murano il modo per esprimere il proprio estro ha il sapore di fiamme e vetro liquido che prende la forma di oggetti leggeri e raffinati oltre che sempre colorati.

Murano è una delle isole più belle di Venezia. Oltre a essere un’eccellenza del patrimonio italiano è anche il luogo perfetto per trascorrere il tuo weekend di Pasqua.

Ti stai chiedendo come passare al meglio il tuo tempo? Bene!

Cosa vedere a Murano: weekend di Pasqua

Perdersi tra le stradine della laguna è la prima cosa da fare! Ti accorgerai che Murano è una piccola Venezia in miniatura fatta di canali uniti da piccoli ponticelli. C’è anche il Canal Grande! Esattamente come Venezia.

La differenza tra Murano e Venezia? Semplice!

Murano è un’isola molto piccola e raccolta, puoi respirare un’aria decisamente più rilassante e calma.

La calca dei turisti che inondano le strade della sorella maggiore saranno ben lontane dalla tua prospettiva che invece resterà esclusiva.

Queste isolette strizzano l’occhio all’ecosostenibilità perché dopo aver preso il vaporetto per raggiungerle si cammina a piedi.😉

Niente auto quindi.

Torcello: l’isola disabitata di Venezia

Se vuoi trascorrere le tue vacanze di Pasqua 2022 in una località meno nota e con ancora meno gente beh! L’isola di Torcello è perfetta per il tuo weekend di Pasqua.

A pochi passi da Venezia ma quasi totalmente disabitata il fascino dell’Isola di Torcello incanta chiunque.

L’aspetto dell’isola è totalmente differente dalle precedenti. L’isola di Torcello sembra essere rimasta incastrata tra le lancette del tempo di un antico orologio.

Si può ancora assaporare il vecchio splendore che un tempo la rese un sicuro rifugio per le persone che un tempo fuggivano dai barbari.

Tra misteri e antiche leggende una passeggiata per le vie di Torcello ti catapulterà per qualche piacevole ora nel passato.

Poveglia: l’isola infestata dai fantasmi

Vacanze di Pasqua 2022

Se sei un viaggiatore oltre che ecosostenibile anche amante del brivido allora prenditi qualche minuto per scoprire la storia dell’isola proibita di Poveglia.

Se stai pensando di partire in esplorazione per quest’isola ti fermo subito perché attualmente è vietato l’accesso e non c’è modo di raggiungere l’isola in maniera ufficiale o legale.

Non si sa bene se il divieto di approdare sull’isola sia dovuto alla presenza di qualcosa di sinistro che più volte si sarebbe manifestato oppure per il troppo turismo da gosth Hunter; fatto sta che dell’isola di Poveglia possiamo solo vedere video, foto e leggere le tante storie che la raccontano.

Anche se Poveglia è oggi nota come l’isola infestata dai fantasmi, in realtà la sua storia è ben diversa.

Ai tempi della peste sull’isola di Poveglia venivano trasportati i malati infetti.

L’intera isola era un ospedale ben lontano dalla città per evirare il diffondersi del contagio.

Numerose furono le persone che non fecero più ritorno ecco perché le tante leggende raccontato di fatti strani e paranormali che si sono registrati sull’isola.

Ma torniamo alle nostre vacanze di Pasqua 2022 e dopo questa piccola nota di colore spostiamoci al centro Italia con una località peretta per il tuo weekend di Pasqua.

Sempre nell’ottica di offrirti un itinerario eco friendly per una vacanza low cost spostiamoci nel Lazio.

Vacanze di Pasqua 2022 nel Lazio: Sant’Angelo, il paese delle fiabe

weekend di Pasqua

Se le tue vacanze di Pasqua hai deciso di trascorrerle al Centro Italia, allora preparati a immergerti nel mondo delle fiabe perché ti farò scoprire Sant’Angelo.

Un grazioso paesello nel viterbese, Sant’Angelo è il luogo perfetto per trascorrere il tuo weekend di Pasqua.

Le sue strade sono una galleria d’arte fiabesca a cielo aperto.

Il borgo è diventato famoso proprio grazie a questi giganteschi murales bellissimi che hanno dato modo agli abitanti di valorizzare il proprio territorio attirando un turismo controllato e rispettoso.

Farti scoprire luoghi insoliti in Italia è il nostro scopo! Vogliamo favorire un turismo più sostenibile e sano dopo tutto.

Dare voce a chi si è impegnato per far acquisire un valore maggiore al proprio paese attirando turismo con progetti ecosostenibili è il minimo che possiamo fare.

L’idea di rendere Sant’Angelo il paese delle fiabe si sposa certamente con il concetto di turismo ecosostenibile. Perché? Il solo fatto che per vedere tutti i murales tu la debba visitare a piedi è già solo sufficiente per rispondere alla domanda. ☺️

Anche se il tema dei murales sono le fiabe la loro bellezza cattura grandi e piccini.

Nessuno può rimanere impassibile davanti alla rappresentazione di Alice nel paese delle meraviglie o di Pinocchio. Un sorriso viene a tutti, ma proprio a tutti!

Vacanze di Pasqua 2022 al Sud Italia: le bellezze nascoste della Basilicata

Cosa vedere in Basilicata

Per il tuo weekend di Pasqua al Sud Italia ti consiglio un luogo fuori dalle rotte turistiche.

Le bellezze già note della Basilicata dovranno attendere e fare largo a Craco: la città fantasma.

Craco ti dà il benvenuto con le sue case arroccate e sporgenti come un grappolo d’uva.

Vuoto e disabitato il paesino ha tutta l’aria di uno scenario post apocalittico.

Solo a Craco puoi assaporare l’esperienza di passeggiare per un intero paese totalmente disabitato.

Quel che ne resta ha il riflesso degli antichi splendori della vita d’altri tempi.

Invasioni dei briganti, terremoti e frane hanno portato nel tempo le persone ad abbandonare le proprie case. A un certo punto però senza che qualcuno se ne rendesse conto l’intero paese è stato abbandonato al tempo e ai ricordi.

Oggi le suggestive vie che separano le file di case abbandonate sono tranquillamente visitabili.

La vista dal promontorio su cui riposa il paese è qualcosa che non ha prezzo.

Sconfinati campi e avvallamenti interrotti da rocce a perdita d’occhio adornano la bellezza del paesaggio come una delicata collana di perle sul collo di una signora sofisticata.

Le tue vacanze di Pasqua saranno di sicuro originali e alternative se sceglierai mete come queste.🙂

Vivere la Pasqua in modo sostenibile

Pasqua sostenibile
Ph by Vicky Elia

Durante le festività siamo soliti fare gli spreconi.

Per questo ti suggerisco di prestare più attenzione portando i buoni principi in vacanza con te.

Cosa puoi fare per vivere la Pasqua ecosostenibile

Ecco alcuni piccoli accorgimenti che puoi adottare per vivere la sostenibilità anche durante le vacanze di Pasqua.

  • Se puoi evitare l’auto, abbandonala e cammina o usa la bicicletta;
  • non sprecare il cibo; il fatto che sia Pasqua non vuol dire che siamo autorizzati a sprecare gli avanzi;
  • se farai dei picnic all’aperto, non lasciare spazzatura in giro e raccogli tutto quello che hai portato con te. Troverai di sicuro un bidone dei rifiuti in giro;😉
  • evita l’acquisto di bottigliette d’acqua in plastica, è giunta l’ora di portare con te una comoda borraccia;
  • se vuoi mangiare al ristornate, assicurati che il cibo sia di stagione e Km0. Evita le catene e prediligi realtà ecosostenibili;

Ecco! Ora direi che hai tutti gli strumenti e i consigli utili per trascorrere una meravigliosa Pasqua in luoghi autentici e unici in compagnia dei principi di turismo responsabile che potrai mettere in pratica con semplicità.

Buona esperienza green,

Vicky.

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure