Viaggi low cost e undertourism: scopri mete insolite in Italia

Undertourism mete insolite

L’undertourism è la nuova modalità di viaggio low cost che ti permette di scoprire destinazioni alternative.

Una modalità etica e sostenibile alla ricerca di luoghi insoliti e affascinanti magari proprio vicino casa tua.

Vuoi sapere come viaggiare a basso budget in Italia e andare alla ricerca di luoghi poco conosciuti e inaspettati? Allora devi iniziare a viaggiare in modalità undertourism.

Undertourism: cos’è?


viaggi low cost e undertourism
Ph by Vicky Elia

Undertourism cos’è

Prima d’illustrarti le mete più insolite d’Italia che noi di Traveleco abbiamo selezionato questo mese per te, ti spiego brevemente cos’è l’undertourism e perché sceglierlo come modalità di viaggio low cost, etica e sostenibile.

L’undertourism è una tendenza di viaggio, volta a preferire mete nazionali o regionali meno conosciute.

Il bello dell’undertourism è che ti permette di visitare luoghi, borghi e paesi non presi d’assalto dal turismo di massa così, da poter scoprire l’autentico valore della zona che non è stata mercificata per ragioni di turismo.

Undertourism vs overtourism

Perché scegliere l’undertourism: non è solo una questione di viaggi low cost!

L’esatto opposto dell’undertorurism è proprio l’overtourism. Ti faccio un esempio semplice così da comprendere meglio.

Probabilmente ti sarà capitato di trascorrere una giornata in visita al santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo.

Se ci sei stato, cosa hai notato lungo la strada che conduce al santuario? Sì, esatto un marea di bancarelle intente a vendere qualunque oggetto a tema Padre Pio. Addirittura presunti brandelli dei suoi abiti. Il turismo religioso che affolla il santuario ogni giorno ha reso quel posto eccessivo e per certi versi poco spirituale arrivando a brendizzare la vita di un Santo.

Ecco questo è un esempio di overtourism e dei danni che crea!

Il turismo di massa porta alla mercificazione anche delle cose più improbabili.

Quello che ti ho fatto è solo un piccolo esempio ma, sopratutto in Italia, ci sono numerosissime mete prese d’assalto dai turisti. Si crea così un vero e proprio ecosistema solo per seguire la moda.

Il pensiero comune è: tutti vanno lì quindi anche io…

Sbagliato! Perché ci sono tante ma tante mete poco conosciute e di maggiore bellezza.

Una volta giunti nei luoghi comunemente presi d’assalto dai turisti, ci si rende conto che i prezzi sono altissimi e fuori mercato, c’è troppa confusione ma sopratutto quel luogo avrà perso parte della sua identità.

Ecco perché, complice la difficoltà di spostarsi in periodo di pandemia, ha iniziato a prendere piede un’altra forma di turismo, l’undertourism appunto.


Undertorusim Italia
Ph by Vicky Elia

Perché scegliere di fare undertourism con mete insolite in Italia

Vediamo insieme quali sono i vantaggi di visitare mete insolite e luoghi poco conosciuti in Italia.

Come dicevo prima, l’autenticità di un luogo fuori dalle rotte turistiche è un elemento da non sottovalutare anche perché oltre a vivere a pieno l’atmosfera del posto, scegliere luoghi undertourism ti permetterà di fare viaggi low cost.

Un luogo con poca affluenza turistica, avrà necessariamente prezzi più bassi per attirare potenziali visitatori, questo è un dato di fatto!

Spesso, si tende a sottovalutare la bellezza dei borghi italiani e tutto quello che offre il territorio intorno.

Scegliere mete undertourism ti porterà a fare scoperte entusiasmanti a due passi da casa.

Questa forma di turismo poi è sicuramente una scelta di viaggio più etica ed ecosostenibile.

Spendere i tuoi soldi in piccole e meno note realtà, ti permetterà di sostenere le comunità locali.

Ma non solo! Scegliere destinazioni undertourism quindi poco conosciute e poco frequentate, arricchirà il tuo bagaglio culturale.

L’Italia è ricchissima di cultura e conoscere la storia di luoghi meno noti, renderà il tuo sapere meno scontato e più interessante. Dopo tutto la torre di Pisa la conoscono tutti, cogli nuovi stimoli e nuovo sapere.

Viaggi low cost e undertourism: luoghi insoliti in Italia

Adesso che conosci tutti i pro sull’undertourism, passiamo alla selezione di questo mese dei Borghi d’Italia da visitare e poco conosciuti e dei luoghi insoliti da vedere in Italia fatta da noi di Traveleco per te.

Cuccaro Monferrato: l’undertourism della Provenza italiana

Se sei alla ricerca di una località undertourism in Italia e la tua parola d’ordine è viaggi low cost, Cuccaro Monferrato è una destinazione davvero imperdibile.

Nascosto tra le meravigliose colline piemontesi e con i suoi 324 abitanti, Cuccaro Monferrato è una meta poco conosciuta ma senza dubbio sensazionale.

Se ti trovi in Piemonte è una tappa che ti consiglio di inserire nel tuo itinerario.

Cuccaro Monferrato è un Borgo piccolo, tranquillo e visitabile in giornata. A due passi dalle colline potrai scegliere di visitare le graziose stradine del Borgo per poi perderti in una bella passeggiata nella natura.

Sapevi che a Cuccaro Monferrato puoi sederti e goderti il panorama su una Big Bench? Precisamente è la n. 99 ed è bellissima!


Cuccaro Monferrato big bench
Ph by Alexia.it

Panchina gigante a Cuccaro Monferrato: scopri la seduta con vista più grande del Piemonte

Sì proprio così, una panchina gigante color violetto che in giugno s’intona perfettamente con le fioriture dei fiori di lavanda tutt’attorno.

Pensa, esiste un luogo così sensazionale eppure è una meta che si trova piacevolmente fuori dalle rotte turistiche.

Immagina che bello trovarsi a Cuccaro Monferrato tra giugno/luglio, sedersi sulla panchina gigante circondata e avvolta dai fiori e dal profumo di lavanda con una meravigliosa vista sui colli.

La cosa bella è che quel pomeriggio sarà tutto tuo, senza fare file per sedersi sulla Big Bench giusto il tempo per fare la foto e lasciare il posto al prossimo turista.

Questa è la bellezza dell’undertourism e del ricercare luoghi insoliti e poco conosciuti.

Vivi il tuo pomeriggio in Provenza senza uscire dall’Italia e immergiti tra i campi di lavanda in fiore, ti piacerà!


undertourism viaggi low cost Piemonte
Ph by Vicky Elia

Cosa vedere in Piemonte: undertourism dei luoghi insoliti, poco conosciuti e low cost

Se vuoi fare undertourism in Piemonte, dopo aver visitato il Borgo di Cuccaro Monferrato e aver ammirato il panorama dalla Big Bench n.99, ecco per te alcuni luoghi insoliti, curiosi e molto belli in cui poter terminare il tuo weekend in Piemonte.

Museo criminale di Cesare Lombroso: undertourism culturale

A solo un’ora di macchina da Cuccaro Monferrato si trova l’interessante museo criminale di Cesare Lombroso.

Vivi un pomeriggio di cultura alla scoperta del fondatore dell’antropologia criminale, scopri le raccolte di Lombroso sugli studi condotti sulla para scienza fisiognomica, secondo cui era possibile dedurre la tendenza a delinquere dai tratti somatici del viso.

Interessante vero? Certamente si tratta di un museo che non ti aspetti, fuori dagli schemi e porta alla luce uno spaccato di psicologia criminale che ha lasciato il segno nella storia.

Castello della Malpaga e i pirati del lago: tra le mete undertourism di viaggi low cost in Piemonte

Il tour dei luoghi insoliti e curiosi in Italia continua e i consigli su dove andare in Piemonte per uscire fuori dalle rotte turistiche in modalità low cost non sono finiti.

In un’ora e mezza da Cuccaro Monferrato, potrai raggiungere i castelli di Cannero e scoprire la storia dei pirati del lago.

Spostiamoci sulle sponde di uno dei laghi più belli d’Italia: il lago Maggiore.

Preparati a salpare tra storie di velisti e pirati con il vento in poppa. Un pomeriggio sul lago Maggiore, ti trasporterà in racconti antichi, accaduti tra le mura dei famosi castelli di Cannero.

Sospesi tra cielo e acqua, i castelli di Cannero furono abitati nel XIV secolo dai temibili fratelli Mazzardi, noti anche come i pirati del lago.

Il luogo è avvolto da un fascino primitivo. Le costruzioni dei castelli spuntano letteralmente dalla superficie dell’acqua come fossero ninfee e racconto ancora oggi storie di conquiste e di violenze sfociate nell’esilio dei pirati.

Una visita in questi luoghi avvolti ancora da un certo alone di mistero sono sicura che ti piacerà.

Infondo, scoprire luoghi insoliti in Italia e fare undertourism, ti permetterà di conoscere storie sensazionali che aspettano solo di essere raccontate e tramandate.

La tua gita sul lago Maggiore può sicuramente prendere una svolta interessante non credi?

Undertourism e viaggi low cost in montagna: Musinè, il monte più misterioso d’Italia

Se sei amante di storie e leggende allora un bel trekking sul monte Musinè a pochi KM da Torino è quello che ti ci vuole per completare il tuo weekend in Piemonte.

Il monte Musinè è in realtà un vulcano ormai a riposo da millenni, la sua natura la rende oggi una meta adatta all’escursionismo ma non solo.

Attorno al monte Musinè, ruotano numerose storie di avvistamenti UFO raccontate proprio da escursionisti.

Se anche tu vuoi tentare di avvistare qualcosa di particolare mentre cammini nella natura, potresti visitare i sentieri avvolti di mistero del monte Musinè, luogo insolito e sicuramente undertourism d’Italia.

Visitare il Piemonte in modo alternativo tra borghi e tanto altro

Come vedi in un solo weekend puoi scoprire tanti luoghi meno conosciuti d’Italia e, allo stesso tempo, restare meravigliato dalle storie che certi posti raccontano.

Il Piemonte è una regione bellissima e ricca di mete undertourism, natura, borghi e luoghi insoliti.

Spero tanto di aver acceso in te la voglia di scoprire mete diverse, magari anche vicino casa tua.

Concediti l’opportunità di conoscere cose nuove e goditi le good vibes che solo i posti undertourism possono ancora donarti.

I luoghi d’Italia meno frequentati dal turismo sono veri e sono piccoli diamanti grezzi che aspettano di essere osservati da occhi curiosi e rispettosi.

Prediligi mete poco conosciute! Il vantaggio è reciproco perché oltre a sostenere economie locali e famiglie, riuscirai a fare viaggi low cost in mete esclusive e ancora tutte da scoprire.

Arricchisciti e lasciati stupire con questa nuova modalità di turismo ecosostenibile.

Non perderti le prossime mete undertourism per viaggi low cost in Italia, segui le nostre pubblicazioni mensili così da programmare tanti nuovi e interessanti weekend.

Renditi anche tu porta voce dei luoghi undertourism vicino casa tua e scrivi nei commenti i posti autentici, insoliti e poco conosciuti d’Italia. Contribuirai così alla scoperta di bellissimi Borghi italiani.

Buona esperienza green,

Vicky.

Entra anche tu a far parte del mondo Traveleco

Scopri come

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure