Viaggi low cost: luoghi insoliti e curiosi d’Italia

Viaggi low cost

Ami l’avventura e i viaggi low cost per scoprire i luoghi più sconosciuti e misteriosi?

Allora tieniti pronto perché questa settimana con Traveleco scoprirai tre luoghi insoliti e curiosi d’Italia che sicuramente vorrai visitare.

Il nostro viaggio parte dalle Alpi, passa da Modena e finisce a Roma, la città eterna.

Perché andare alla ricerca di luoghi insoliti e fare undertourism

La modalità di viaggio undertourism prende sempre più piede.

Basta con i soliti luoghi super affollati, visti e stravisti e sempre più instagrammati.

I viaggiatori ecosostenibili scelgono una forma di viaggio diversa!

Viaggiare low cost e in maniera etica è proprio la chiave per scoprire luoghi meno famosi ma altrettanto belli, unici e riservati perché non invasi dal turismo di massa.

Ogni luogo in Italia ha le sue tradizioni, le sue leggende, le storie e i misteri.

Queste sono le chiavi per definire il successo di una destinazione: raccontarne il fascino e farlo vivere ai viaggiatori.

Se poi il tutto si unisce a un viaggio low cost ancora meglio non sei d’accordo?😃

Viviamo in un’epoca dove ogni cosa sembra nota e risaputa e dove niente appare in grado di sorprenderci.

Grazie o a causa dei nostri cellulari abbiamo la possibilità di conoscere quello che sta accadendo dall’altra parte del mondo senza spostarci di un millimetro. O almeno così crediamo.

Molte volte, infatti, ci rendiamo conto che proprio casa nostra è ciò che in realtà conosciamo meno.

Luoghi noti e meno noti, ma che presentiamo non tanto per i loro monumenti o le loro ricchezze, ma per avere in comune qualcosa che affascina ugualmente l’uomo: le storie che li accompagnano.

Sei pronto allora a lasciarti trasportare in tre storie italiane sensazionali? Andiamo allora subito a scoprire il primo dei viaggi low cost selezionato per te da Traveleco.

1. Cattedrale vegetale, Alpi Orobie tra i viaggi low cost

Il primo dei tre luoghi insoliti e curiosi d’Italia è una delle opere più spettacolari di Giuliano Mauri, artista noto per “giocare coi rami”.

Si trova in Lombardia, ai piedi del monte Arera, a 1345 metri di altitudine.

È la Cattedrale vegetale! Avresti mai immaginato che proprio in Italia potesse esistere un luogo così tanto affascinante e misterioso immerso nella natura?

viaggi low cost Italia
Cattedrale Vegetale, Alpi Orobie

Ha la forma e le dimensioni di una vera cattedrale in pietra, con cinque navate e 42 colonne che disegnano arcate come una nave gotica.

Solo che questa è fatta di alberi!

Pensa! è formata da ben 1800 pali di abete, 600 rami di castagno, 6.000 metri di rami nocciolo, tutti intrecciati tra loro.

La cattedrale Vegetale è alta da 5 a 21 metri, lunga 28,5 metri e larga 24 metri.

A differenza delle cattedrali in pietra questa ha una particolarità unica e inimitabile… cresce nel tempo ed è in costante cambiamento proprio perché ciò che la anima è la natura viva che, ogni giorno, le fa assumere un aspetto differente in continua espansione.

Le 42 colonne sono in realtà delle strutture di protezione all’interno delle quali si trova una pianta di faggio che crescendo darà forma alla struttura.

Non credi anche tu che questa cattedrale meriti un primato in fatto di unicità? Esisteranno pure le cattedrali in ghiaccio o in vetro ma nessuna è fatta con alberi vivi intrecciati tra loro che crescono all’unisono dando forma all’architettura della struttura.

In Italia esistono altre due cattedrali vegetali simili: in Val di Sella, in provincia di Trento e a Lodi, città dove l’artista ha vissuto.

2. Luoghi insoliti in Italia: re Artù è passato di qui

E se Re Artù, il leggendario condottiero britannico protagonista di ballate e storie medievali, al termine delle sue avventure fosse sceso a rifugiarsi proprio in Italia? 

Ti racconto la storia! Se sarai incuriosito potrai aggiungerla alle mete dei tuoi viaggi low cost ed essere testimone di una prova storica affascinante e unica!

Secondo il racconto di un cavaliere inglese, un cavallo del vescovo di Catania si perse sulle pendici dell’Etna.

Il servo che lo andò a cercare scoprì nelle viscere del vulcano un palazzo meraviglioso, dove Artù giaceva ferito in seguito alla battaglia con Mordred, il traditore suo nemico.

Che sia una storia o una leggenda non lo sapremo mai probabilmente ma, di sicuro, sarebbe interessante visitare i luoghi in cui questi semi di verità sono stati piantati.

Quanto sia vero e quanto non lo sia sta a te giudicarlo… infondo perché non crederci?

Anche una poesia del ‘200 sembrerebbe confermare la presenza di Artù in Sicilia.

Le prove del passaggio di re Artù in Italia

Di antiche tracce italiane legate alla presenza di re Artù, però, se ne rinvengono anche presso altre città della penisola. La più interessante è senza dubbio quella che si trova a Modena sull’archivolto della Porta della Pescheria del Duomo.

viaggi low cost
Duomo di Modena

Nel bassorilievo è raccontato l’assalto a un castello fortificato e circondato da una barriera d’acqua, dove la bella Ginevra era tenuta prigioniera dal perfido Mordred.

Dalle raffigurazioni sono rappresentati tre cavalieri armati che giungono in salvataggio della bella.

Tra i nomi scritti indovina un pò? Compare proprio un certo Artus de Bretania. 

Databile intorno al 1110 e il 1130, il bassorilievo rappresenta molto probabilmente la più antica rappresentazione del ciclo arturiano.

Questa rappresentazione è precedente alla stesura della Historia Regnum Britanniae del 1135 e considerata come l’inizio della saga di re Artù.

Fatta questa scoperta la domanda che molti si pongono sul salvataggio di Ginevra è: come è giunta la storia in Italia? In forma orale tramite narratori franco bretoni.

Oppure è stato lo stesso Artù, passando da Modena, a raccontare la sua storia?

3. Viaggio low cost a Roma: visita la porta magica

L’ultimo dei tre luoghi insoliti e curiosi d’Italia è proprio a Roma, la meravigliosa città eterna.

Questa volta però avrai la possibilità di visitare Roma in chiave undertourism unendola alle tappe dei viaggi low cost più belli e misteriosi di sempre.

La storia è questa: si dice che nel 1600 il marchese Massimiliano Palombara si dilettasse nell’arte dell’alchimia presso la sua villa sull’Equilino. 

La leggenda narra che un mattino, dal portone che dava sulla strada entrò un pellegrino che si fermò a osservare il terreno, come se cercasse qualcosa.

Interrogato sul motivo della sua venuta, l’uomo rispose dicendo di cercare proprio l’erba che cresceva nel cortile del marchese.

Aggiunse poi:

So che il signore della villa cerca di produrre l’oro e, se me lo permetterà, gli dimostrerò che è si difficile, ma non impossibile”.

Il marchese mise a disposizione il suo studio al pellegrino che iniziò a lavorarci in gran segreto.

Chiese infatti di non essere disturbato fino al giorno seguente.

Non avendo sue notizie, il giorno dopo, il marchese si presentò allo studio, dove trovò un crogiuolo riverso a terra da cui usciva una striscia luccicante.

Oro! Del pellegrino, però, nessuna traccia.

Il misterioso sconosciuto aveva mantenuto la sua promessa lasciando sul tavolo una pergamena in cui descriveva l’intero processo per ottenere il prezioso metallo.

Peccato che fosse scritta in una antica lingua esoterica.

Roma low cost
Porta Magica, Roma

Il marchese decise di far ricopiare le enigmatiche iscrizioni ritrovate, ordinando che fossero in parte incise sopra la porta principale della sua abitazione e in parte intorno a una piccola porta di marmo.

A seguito della demolizione della villa nel IX secolo, si salvò solamente questa porticina di marmo che fu rimontata.

Visitare un luogo magico a Roma in un viaggio low cost

Oggi è possibile vedere la porta con la formula magica in piazza Vittorio.

Posta accanto a due statue raffiguranti il dio egizio Bes, potresti tentare la fortuna e provare a risolvere l’enigma decifrando l’antica formula per ottenere l’oro.

Nel corso degli anni molte persone si sono recate alla porta per copiare, studiare, interpretare le scritte. Chi per ritrovare la Pietra Filosofale, chi per scoprire come prolungare la vita, chi semplicemente per indovinare i numeri del Lotto.

Nessuno ha mai fatto più sapere nulla di se proprio come il pellegrino misterioso… avranno trovato quello che cercavano?

Se dovesse capitare a te faccelo sapere!😉

Buona esperienza green,

Vicky

Ehi aspetta un momento… vuoi valorizzare la tua struttura ricettiva e stare al passo coi tempi?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Abbiamo studiato varie soluzioni! Vieni a scoprirle, ti accompagneremo verso un futuro più sostenibile!
Qualunque sia il tuo punto di partenza, con i nostri servizi ti introdurremo in un mondo più green…
Ti interessa?

Oppure